TG1 ore 20 scandaloso Minzolini: censura di Governo all’ennesima potenza, scompare l’inchiesta di Bari sulle squillo di Palazzo Grazioli

20/06/2009 alle 20:10 | Pubblicato su cronaca, media, politica | 3 commenti
Tag: , , , , , , ,

Questa sera ho voluto verificare personalmente l’approccio che il TG1 dtgni Augusto Minzolini avrebbe dato alla seconda puntata sullo “scandalo delle squillo a pagamento”, che riguarda Silvio Berlusconi  “come utilizzatore finale” nelle feste tenutesi tra Villa Certosa e Palazzo Grazioli.

La visione del TG1 di questa sera è stata agghiacciante, imbarazzante e vomitevole. Non una parola, nè un accenno all’inchiesta di Bari che oggi si arricchisce di ulteriori elementi, dopo l’interrogatorio di Barbara Montereale che ha confermato anche la presenza di Patrizia D’Addario a Palazzo Grazioli la sera dell’elezione di Obama. La Montereale, 23 anni, si definisce una ragazza immagine e non una escort ed ha confermato di aver ricevuto 10000 euro da Berlusconi dopo la serata passata insieme, ma ha precisato senza fare sesso (leggi l’intervista completa su Repubblica) ed ha commentato “meno male che Silvio c’è”. Parlando della D’Addario, la ‘ragazza immagine’ conferma il racconto fatto al ‘Corriere’ dalla quarantaduenne barese, sua amica: “Mi disse di aver passato una notte a Palazzo Grazioli e di aver avuto un rapporto sessuale con il presidente”.

Ecco la scaletta delle notizie del TG1 delle ore 20.00 di oggi 20 giugno 2009:

  1. Iran
  2. Referendum elettorale
  3. Confcommercio: reddito Italia indietro al 2001
  4. Tromba d’aria Campo di Mare
  5. Pirati nel golfo di Napoli
  6. Benedetto XVI a San Giovanni Rotondo
  7. Terremoto L’Aquila + concerto all’Olimpico
  8. Guerra civile in Somalia
  9. Autobomba in moschea in Iraq
  10. Inchiesta pedofilia
  11. Processo di Perugia
  12. Uomo uccide la madre
  13. Truffa antimalocchio a Vicenza
  14. Quanto costano le vacanze
  15. I torpedoni ritornano in auge
  16. Gli italiani sfaticati in cucina
  17. Islanda torna la caccia alle balene
  18. Obama supereroe cartoon
  19. Formula uno
  20. Calcio Italia-Brasile
  21. Tanti saluti arrivederci e grazie

Avrete notato che sembra di stare in un altro Paese, completamente!

A questo punto mi chiedo se un direttore di testata della TV pubblica, pagata con denaro pubblico, per svolgere un servizio pubblico, possa ancora rimanere al suo posto come fa Minzolini. Il TG1 è diventato organo di Governo e non informa i cittadini, bensì occulta coscienziosamente la verità dei fatti. Le notizie spariscono e non si fa servizio pubblico, ma servizio privato a Silvio Berlusconi. Mi chiedo se Augusto Minzolini si possa definire un vero giornalista e se il suo atteggiamento non sia uguale a quello degli Ayatholla in Iran che stanno censurando la protesta dei cittadini contro i brogli elettorali. E Berlusconi si permette di lanciare anatemi contro chi lo contesta in piazza perchè, dice, non sanno cos’è la libertà! La situazione è gravissima.

A questo punto mi chiedo qual è la differenza tra il direttore del TG1 e il direttore del TG3 Antonio Di Bella, che sia nell’edizione delle 14.20 che in quella delle 19 di oggi, come seconda notizia ha riportato la cronaca sugli sviluppi dell’inchiesta di Bari sulle “ragazze squillo”. Chi è il vero giornalista tra Minzolini e Di Bella? Chi è dei due che fa servizio pubblico? Chi è libero tra i due? Chi è che lavora per il servizio pubblico? Chi dei due sta letteralmente rubando lo stipendio ai cittadini? Chi dei due dovrebbe dimettersi subito?

edizione TG3 ore 19.00

edizione TG3 ore 14.20

3 commenti »

RSS feed for comments on this post. TrackBack URI

  1. Mi sa che siamo alla fine della farsa: oramai che la faccia è persa PER SEMPRE , faranno anche di peggio pur di ritardare il disastro imminente.

  2. Augusto Minzolini veramente scandaloso e servo del regime… come se non bombardassero abbastanzza gli italiani con notizie faziose e spudoratamente di parte…


Lascia un commento


Entries e commenti feeds.